Una supermamma di 1800 figli

Vogliamo rassicurare tutte le coppie in attesa, che le attività dell’A.I.P.A. proseguiranno esattamente come prima, senza soluzione di continuità; incasseremo il colpo e andremo avanti, seguendo il solco segnato dalla fondatrice.

Alla nostra Presidente

Con il cuore traboccante tristezza, informiamo i nostri soci che la nostra presidente Miriam Ramello non combatte più le sue innumerevoli battaglie. Per chiunque vorrà venire a darle un saluto, i funerali si terranno mercoledì 1 marzo 2017 alle ore 11:00 presso la chiesa in Piazza S. Maria delle Grazie, Roma.

I paesi dell’AIPA: requisiti, permanenza nei paesi, differenze

L’A.I.P.A. ad oggi ha completato n. 1.717 procedure adottive, nei seguenti paesi: Brasile, India, Bielorussia, Messico, Cambogia, Nepal, Kenya, Moldavia, Romania. Una intesa con l’Ente CIFA-Onlus ci permetterà di collaborare per le adozioni in Cina

Pubblicato l’Albo degli Enti Autorizzati

Il 31 ottobre 2000, la PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, dopo aver nominato una Commissione per le Adozioni Internazionali, ha pubblicato un Albo di Enti Autorizzati ad operare nel campo delle Adozioni Internazionali. L’A.I.P.A. non poteva non esserci!

Riflessioni sull’utilità della Convenzione dell’Aja

Da parecchi mesi ormai si discute in Italia sulla necessità di ratificare questa importante convenzione, che è zavorrata fin dal suo esordio dalle varie richieste politiche di aggiornamenti sulle leggi riguardanti le adozioni internazionali. Richieste insistenti particolarmente su un punto, lo spostamento  del limite di età, e sulla liberalizzazione di tale ordinamento. Addirittura il giorno…

AIPA: un’associazione fatta in casa

Al BAMBINI ABBANDONATI UNA FAMIGLIA ITALIANA   Sorta per iniziativa di alcuni dipendenti RAI, l’Associazione Italiana Pro Adozioni dà, collegandosi con gli istituti per l’infanzia di vari paesi, la possibilità di compiere un gesto di alta solidarietà Posso dire di aver conosciuto Franco un pomeriggio del dicembre ’76 nella sede del CIAI (Centro italiano adozioni…

Dalla sede AIPA Sud, una voce

In provincia di Taranto, e precisamente a Martina Franca, è sorta da qualche anno una sede distaccata dell’A.I.P.A., per facilitare i primi incontri di informazione e di preparazione delle coppie aspiranti all’adozione; incontri assolutamente gratuiti e resi disponibili al solo scopo di facilitare l’iter del percorso adottivo, spesso poco o nulla conosciuto nella sua realtà…

La situazione giuridica

Sono ormai quasi quindici anni che l’A.I.P.A mette la sua esperienza al servizio di quei bambini che vivono in completo stato di abbandono e senza l’amore di cui hanno diritto, per fare sì che possano finalmente vivere il rapporto umano forse più profondo: quello tra genitori e figli. La famiglia è una piccola società da…