Sono giunti a conclusione i lavori per la casa di Angelica, ormai divenuta maggiorenne, che grazie all’iniziativa del Tribunale di Rio de Janeiro, potrà avere un futuro in uno spazio concepito per le sue esigenze. E tutto questo anche grazie al contributo dei nostri sostenitori!
Categoria: Madrinati
Una casa per Angelica: siamo a buon punto
Proseguono i lavori per la casa di Angelica, ormai divenuta maggiorenne, che grazie all’iniziativa del Tribunale di Rio de Janeiro, potrà avere un futuro in uno spazio concepito per le sue esigenze. E tutto questo anche grazie al contributo dei nostri sostenitori!
Zaino In Spalla: amici preziosi
“Zaino in Spalla” è una giovane Associazione nata nell’estate del 2015 sui sentieri della Val Gardena, con il preciso scopo di dare valore alla loro passione per la montagna. Dalla fantasia delle loro bambine sono nati alcuni racconti e – tra gnomi, principi e animaletti dispettosi – si è fatta strada la voglia di condividere la bellezza e l’incanto con bambini meno fortunati. Tutte le attività dell’associazione sono destinate a supportare progetti che hanno a cuore i bambini.
Una casa per Angelica
La giudice Monica, di Rio de Janeiro, ci ha parlato di una ragazza che oggi ha 18 anni, Angelica, che vive in Istituto; la ragazza si chiama Angelica, e quando era piccola, mentre giocava sopra un albero è caduta ed è diventata paraplegica…
Anno nuovo, amici nuovi
Augurando a tutti un Buon 2018, iniziamo l’anno con la notizia di una nuova amicizia, nata tra il nostro Ente e l’Associazione “Zaino in Spalla”, che non condivide con noi solo l’attenzione per l’infanzia, ma ci ha anche aiutato concretamente con una cospicua donazione destinata al nuovo progetto Tribal Children Pursue Education (Lotta per l’Istruzione) che abbiamo presentato con QUESTO articolo.
Sostegno a Distanza: Tribal Children Pursue Education
Nuovo progetto di Sostegno a Distanza: Istruzione per i figli dei migranti in India, in questo caso nello stato di Maharashstra, si tratta di bambini che difficilmente potrebbero accedere ad una istruzione adeguata a causa del contesto socioculturale in cui vivono.
Madrinati in India – Children of Mallapur
I bambini indiani che studiano nell’istituto St. Ann’s Convent di Mallapur, ringraziano gli sponsors A.I.P.A. per aver dato loro l’opportunità di portare avanti lo studio
La testimonianza
Solidarietà: era questo uno degli obiettivi che mi prefiggevo di conseguire sin dai primi anni del mio insegnamento. Solidarietà verso chi era meno felice e meno fortunato dei miei alunni e concetto che mi auguravo penetrasse nel profondo dell’animo di ognuno di essi. Come realizzarlo se non parlando loro dei bimbi che, orfani o appartenenti…
Lettera ai sostenitori
Cari Amici, l’arrivo di una lettera dall’AIPA, dopo due anni da quando ho lasciato il mio incarico, continua per me ad essere un avvenimento lieto, è un qualcosa che mi riporta a quell’impegno che per anni ho coltivato con passione. L’ultima arrivatami, contrariamente al solito, è stata completamente una sorpresa, perchè ormai da qualche mese…
Cooperazione A.I.P.A. – Brasile
L’A.I.P.A. realizza il “Sostegno a Distanza” -SaD- dal 1984, e oggi, questo programma, rappresenta un’attività importante del nostro lavoro quotidiano. Il sostegno a distanza è, infatti, un valido strumento a favore della prevenzione dell’abbandono dei minori perché riducendo la pressione delle difficoltà economiche dei nuclei familiari aiutati ne evita la disgregazione. Nei paesi in cui…
Cooperazione A.I.P.A. – Congo
L’A.I.P.A. realizza il “Sostegno a Distanza” -SaD- dal 1984, e oggi, questo programma, rappresenta un’attività importante del nostro lavoro quotidiano. Il sostegno a distanza è, infatti, un valido strumento a favore della prevenzione dell’abbandono dei minori perché riducendo la pressione delle difficoltà economiche dei nuclei familiari aiutati ne evita la disgregazione. Nei paesi in cui…
Cooperazione A.I.P.A. – India
L’A.I.P.A. realizza il “Sostegno a Distanza” -SaD- dal 1984, e oggi, questo programma, rappresenta un’attività importante del nostro lavoro quotidiano. Il sostegno a distanza è, infatti, un valido strumento a favore della prevenzione dell’abbandono dei minori perché riducendo la pressione delle difficoltà economiche dei nuclei familiari aiutati ne evita la disgregazione. Nei paesi in cui…