Dopo un periodo di stop dovuto alla richiesta di rinnovo delle autorizzazioni che l’A.I.P.A. ha dovuto presentare in Brasile in seguito al cambio di presidente, e dopo aver cambiato anche i nostri referenti in questo paese, ora le adozioni sono ripartite alla grande
Categoria: Aipareport 2018
Cooperazione: la scuola di padre André in Congo
Progetto: COOPERAZIONE CONGO “La scuola del padre André” L’A.I.P.A. ha dato grande importanza al progetto per la scuola elementare nel Sud Kivu fin dal 1996 ed ha potuto realizzare questo progetto con l’aiuto e l’opera del rev. Padre André Muhrabale, anche se in realtà una legge del paese vieta di introdurre nelle scuole pubbliche insegnanti di…
Nuovo sportello AIPA in Campania
Nasce una nuova collaborazione, che ci permetterà di estendere le attività dell’AIPA in modo migliore sul territorio del paese: un nuovo sportello AIPA in Campania, a Salerno, un punto di ascolto e diffusione delle informazioni che riguardano le adozioni internazionali per le famiglie del Sud, in particolare della Campania.
AIPA Nord: Una giornata indimenticabile
“Giornata davvero indimenticabile” ha detto la dott.ssa Ambrosini a conclusione della giornata di studio e riflessione sul tema “Custodire la memoria dei figli come dono”. “Giornata emozionante e piena di sentimento” hanno commentato la maggior parte delle famiglie presenti.
“Digli di non aver paura”: la memoria dei figli come dono
Quale profondo significato ha per i miei figli la loro origine e l’abbandono legato alla loro origine?
Cosa significa per me genitore avere un figlio che ha vissuto questa esperienza?
Cosa si aspettano loro da noi? Di cosa hanno bisogno?
Cosa ci aspettiamo noi da loro? Di cosa abbiamo bisogno come papà, come mamme e come coppie?
A.I.P.A. in Brasile, nel 2018
Stati con i quali attualmente lavoriamo in Brasile: Pernambuco, Alagoas, Minas Gerais, Rio de Janeiro, Sao Paulo, Rio Grande do Sul, Rio Grande do Norte, Belem do Pará, Espirito Santo, Bahia, Brasilia e Mato Grosso do Sul.
Aggiornamenti: Progetto Udisha
Nel 2017, il Progetto Udisha ha visto un aumento di bambini che frequentano le classi di ripetizione: 17 dalla scuola elementare e 34 dalla secondaria che erano sotto la guida di 6 insegnanti a tempo pieno, e 43 volontari. Abbiamo ottenuto un risultato esemplare con 100 percento di studenti promossi di cui due con lode, grazie all’impegno sincero da parte degli studenti e dei loro insegnanti!
Adottare in India
In occasione di tante partenze di coppie che stanno andando ad accompagnare in Italia i loro figli provenienti dall’India, vogliamo fare un bilancio dell’attività del nostro Ente in questo Paese.
Finanziamenti agevolati per le Adozioni Internazionali
La crisi economica ha colpito duramente le famiglie desiderose di intraprendere un percorso di adozione internazionale e realizzare il loro progetto rivolgendosi ad a un ente autorizzato, anche in un paese storicamente accogliente come l’Italia.
Fortunatamente vengono incontro alle coppie alcune iniziative regionali e i finanziamenti previsti appositamente da alcune banche. Vediamo quali.
URGENTE: una richiesta d’aiuto dall’India
Una raccolta fondi “flash” per contribuire al trapianto di rene che salverà la vita a questa bambina indiana. L’operazione è urgentissima!
L’A.I.P.A. in Calabria
La proverbiale ospitalità calabrese e la nostra “trasferta” per un corso informativo sullo Jonio
Le adozioni in Nepal: nuova apertura?
il nostro referente in Nepal, incontra Mr. Mahendra, Presidente dell’Intercountry Adoption Management Development Board. Si riaprono le adozioni in Nepal?