Con il cuore traboccante tristezza, informiamo i nostri soci che la nostra presidente Miriam Ramello non combatte più le sue innumerevoli battaglie. Per chiunque vorrà venire a darle un saluto, i funerali si terranno mercoledì 1 marzo 2017 alle ore 11:00 presso la chiesa in Piazza S. Maria delle Grazie, Roma.
Categoria: Aipareport 2016
Bottega Solidale: il progetto “Assistenza ai figli dei migranti”
Catalogo della Bottega Solidale AIPA Nord, per gli acquisti natalizi, il cui ricavato andrà a finanziare il progetto “Assistenza ai figli dei migranti di Bangalore” promosso dall’istituto Vathsalya Charitable Trust
Progetto “Assistenza ai figli dei migranti di Bangalore”
Progetto di cooperazione in favore dei bambini figli di migranti che lavorano nei cantieri edili di Bangalore, una città in forte espansione; grandi baraccopoli prive di requisiti igienici accolgono i lavoratori, donne e uomini costretti a portare i bambini con sé nel cantiere
CELEBRANDO IL DIWALI – domenica 13 novembre
Il festival che celebra la danza in tutte le sue sfumature.Diwali, la Festa delle Luci, è una delle più antiche e importanti feste celebrata in tutta l’India. Un’esperienza eccezionale, un festa che illuminerà Piacenza attraverso danze indiane di Bollywood e coinvolgerà i presenti con danze tradizionali di gruppo.
UNA GIORNATA A CUORE APERTO: il Convegno del 25 .09.16
Il racconto del convegno che si è tenuto il 25.09.2016 a Pontenure (PC) sui temi dell’identità, della rabbia, della ricerca delle origini da parte dei figli adottivi ormai cresciuti
AIPA ti ascolta
Una nuova iniziativa della sede AIPA Nord: il CENTRO DI ASCOLTO per tutti coloro che sono interessati alla genitorialità affidataria e adottiva, prima, durante e dopo l’arrivo del minore
Adozione internazionale: la lunga strada
Convegno per le famiglie, per le coppie che diventeranno famiglia, per i figli adulti. Le tematiche affrontate saranno l’identità, la rabbia, la ricerca delle origini.
I paesi donatori: l’India
Il primo ed il più avanzato nelle linee guida per le procedure adottive è l’India, che ha dettato anche le regole ispiratrici dei Diritti dei Minori sulla Convenzione dell’Aja, sottoscritta dalla quasi totalità dei paesi donatori.
Sardegna, tornano i contributi regionali alle adozioni internazionali: in arrivo un sostegno economico da 150mila euro
In Sardegna tornano i contributi pubblici alle adozioni internazionali. Il Consiglio Regionale ha approvato lo stanziamento di 150mila euro a favore degli enti autorizzati operativi nell’isola, come l’AIPA. La sede di Perdasdefogu: aipasardegna@tiscali.it – tel. 349.1813964
Le nuove normative in India: tempi rapidi
Dopo 6 mesi dall’entrata in vigore delle nuove norme in India, possiamo affermare che veramente questo Paese sta facendo degli sforzi enormi per assicurare una famiglia a tutti i bambini che ne sono privi