Il disegno racconta

  Prosegue una iniziativa che può essere interessante e anche gratificante per i “nostri” bambini: la pubblicazione di alcuni loro disegni. Vuole essere questa una testimonianza dei loro progressi nel tempo, e noi saremo orgogliosi di pubblicarli. Si sa come sia utile, in un sereno processo evolutivo, l’espressione attraverso le immagini, pertanto speriamo di riceverne…

L’albero delle famiglie

Nell’arco di età che va dai sei agli undici anni, i bambini comprendono sempre più chiaramente che “adottato” significa essere nato da una coppia di genitori ed essere, in un secondo momento, allevato da un’altra coppia con immenso amore. Sull’albero genealogico, allora, come si fa a rappresentare questo tipo di famiglia? Chi bisogna collocare sui…

Il progetto adottivo

  Sin dall’inizio del loro matrimonio Franca e Fabiano tentarono di avere figli; non riuscendovi, cominciarono a sottoporsi ad accertamenti, che non chiarirono il motivo dell’infertilità, rimasta inspiegabile dal punto di vista organico. Fabiano si commuove quando parla della sofferenza della moglie a causa dell’infertilità. In seguito i coniugi affrontarono alcuni tentativi di fecondazione assistita,…

‘Parlami d’amore’

Ascoltatemi, ancora, Si dice infatti che dalla bocca dei bambini viene la verità: Se sono un bambino, sfuggito al carnaio notturno, trattenuto da un filo d’amore lanciato da chissà dove. Se sono un bambino caduto dal nido, abbandonato da padre e madre, rapiti o mortalmente feriti alle sbarre della loro gabbia. Se sono un bambino…

Bambini SPECIAL NEED

Catherine in India era una bambina “special need”. Il suo piedino valgo aveva bisogno di trattamento chirurgico. Ora, grazie alle cure amorevoli dei suoi genitori, è la bimba più contesa della scuola.