A proposito dell’insermento scolastico la nostra mediatrice culturale, MARIA LUISA CHIARALUCE, con tanti anni di insegnamento al suo attivo ci dice: “La classe di inserimento è il contesto nel quale si intrecciano relazioni, dove avviene lo scambio tra i bambini attraverso il gioco. In classe si impara ad orientarsi in una nuova realtà con spazi…
Categoria: Aipareport 2002
Ricerca sull’andamento della relazione adottiva
Dati ricavati dalle notizie periodiche inviate dalle famiglie nei 4 anni del post adozione Uno dei miei compiti principali all’interno dell’associazione AIPA è l’osservazione dell’inserimento dei vostri bambini nei quattro anni successivi all’adozione, con relativa stesura di rapporti periodici da inviare alle autorità all’estero. All’attività di osservazione a volte si affianca quella di sostegno sociale…
Il disegno racconta
Prosegue una iniziativa che può essere interessante e anche gratificante per i “nostri” bambini: la pubblicazione di alcuni loro disegni. Vuole essere questa una testimonianza dei loro progressi nel tempo, e noi saremo orgogliosi di pubblicarli. Si sa come sia utile, in un sereno processo evolutivo, l’espressione attraverso le immagini, pertanto speriamo di riceverne…
L’India – Profilo storico
La storia dell’India – o più precisamente del subcontinente indiano, realtà geologica e geografica distinta dall’insieme del continente asiatico – inizia intorno al 3000 a.C. Le testimonianze più antiche si riferiscono all’area nord-occidentale : tra le varie culture locali spicca quella della valle dell’Indo, o di Harappa, fondata su un fiorente commercio con la Mesopotamia…
Alcuni dati significativi sulle adozioni internazionali
ALCUNI DATI SIGNIFICATIVI SULLE ADOZIONI INTERNAZIONALI Minori per i quali e’ stata concessa l’autorizzazione all’ingresso in Italia per Paese di provenienza e regione di residenza dei genitori adottivi – al 30/06/2001 Regioni Africa America Asia Europa Oceania TOTALE Piemonte 1 1 7 26 0 45 Valle d’Aosta 0 0 0 0 0 0 Lombardia 11…
Nelle notizie del post-adozione troviamo questa
Lettera di Paolo e Mariantonietta “Il percorso adottivo continua, avvolto da una tranquillità e normalità disarmanti, quasi surreali. Ma che fine hanno fatto tutte quelle problematiche, interrogativi e timori che affollavano le nostre menti, per lo più durante i primi mesi? Per grazia di Dio sono rimaste confinate lì, nelle nostre menti. La realtà è…
Oggi voglio regalarvi una fiaba
SISSI E GABY Sissi era una bambina piccolina che viveva in un paese lontano lontano, all’altro capo del mondo; questo paese era formato di tante piccole case abitate da gente semplice e allegra ed era circondato da bellissimi boschi e foreste ed i suoi abitanti erano sereni nelle loro occupazioni quotidiane. La famiglia di Sissi…
Rapporto 2000-2001
RAPPORTO ADOZIONI INTERNAZIONALI DAL 16/11/2000 AL 31/12/2001 L’indagine censuaria svolta verte sulle informazioni e sui dati presenti nei fascicoli dei minori stranieri autorizzati all’ingresso e alla residenza permanente in Italia a scopo di adozione (ex art. 32 legge 476/98), in possesso della Commissione per le adozioni internazionali. Questa indagine intende fornire i dati di base…
Statistica 1999-2001
MINORI ADOTTATI REPUBBLICA DI MOLDAVIA ANNO 1999 ANNO 2000 2 6 MINORI ADOTTATI IN ROMANIA ANNO 1999 ANNO 2000 ANNO 2001 23 25 23 MINORI ADOTTATI IN INDIA ANNO 1999 ANNO 2000 ANNO 2001 12 13 19 MINORI ADOTTATI IN BRASILE ANNO 1999 ANNO 2000 ANNO 2001 7 2 15 MINORI ADOTTATI IN MESSICO ANNO…