da “Il granchio” del 02-02-2001

Bella iniziativa di solidarietà L’ANZIO CALCETTO ADOTTA “L’adozione a distanza è un grande gesto” spiega l’allenatore Sergio Giordani da “Il granchio” del 02-02-2001 di Marco Galderesi  L’Anzio Calcetto adotta a distanza due bambine messicane di otto e dieci anni. L’idea è nata all’improvviso” afferma Fabio Rotelli, che si è occupato dei contatti con l’associazione che…

Ricerca sull’andamento della relazione adottiva

Dati ricavati dalle notizie periodiche inviate dalle famiglie nei 4 anni del post adozione Come quasi tutti sapranno uno dei miei compiti principali all’interno dell’associazione AIPA è l’osservazione dell’inserimento dei vostri bambini nei quattro anni successivi all’adozione, con relativa stesura di rapporti periodici da inviare alle autorità all’estero. All’attività di osservazione a volte si affianca…

Il mediatore culturale

Il ruolo del mediatore culturale che da tempo opera nell’A.I.P.A., si avvale della stretta e preziosa collaborazione delle figure professionali specializzate in psicologia e sociologia, allo scopo di poter raggiungere insieme obbiettivi specifici e determinati, per un positivo inserimento nella scuola di base per i bambini provenienti da altri paesi. Sappiamo bene quanta trepidazione per…

Il disegno racconta

L’A.I.P.A. propone una nuova iniziativa che può essere interessante e anche gratificante per i “nostri” bambini : la pubblicazione di alcuni loro disegni. Vuole essere questa una testimonianza dei loro progressi nel tempo, e noi saremo orgogliosi di pubblicarli. Si sa come è utile in un sereno processo evolutivo, l’espressione attraverso le immagini, pertanto speriamo…

La Romania – Uno sguardo al paese

La Romania, situata nella parte più orientale dei Balcani confina con la Bulgaria, la Iugoslavia l’Ungheria, l’Ucraina, e la Repubblica della Moldavia. Si presenta con un territorio molto diversificato e composito: zone montuose e collinari si alternano ad aree pianeggianti, costituite da altopiani, terrazze, steppe e vere e proprie pianure; la regione romena è costituita…

Adottiamo un bambino a distanza

Dove: L’ A.I.P.A. porta avanti questa iniziativa con ottimi risultati da 20 anni. Al momento opera in Brasile, India, Messico e Romania sostenendo a di-stanza circa 300 bambini e sponsorizzando moltissime borse di studio per i più grandi. Obiettivi: L’adozione a distanza è il modo più diretto e sicuro per portare un valido aiuto a…

Solidarietà 2001: L’India

progetto “CRESHE” di suor Teresina Dove: Nella città di Hyderabad (Andhra Pradesh) Destinatari: Bambini da 0 a 10 anni Partner Locale: Suor Teresina, direttrice del CRESHE Progetto in sintesi: Il CRESHE ospita bambini abbandonati, sia neonati, prematuri o malati che necessitano di cure immediate, continue e di strutture adeguate, ma anche bambini più grandi. La…

Solidarietà 2001: La Romania

Il contesto: A partire dal 1989, la si-tuazione sociale ed economica della Romania, è andata progressivamente peggiorando provocando un forte aumento della povertà in ampi strati della popolazione. Circa 1/3 di coloro che vivono in povertà sono bambini con meno di 15 anni di età. Nel 1999, il potere d’acquisto risulta essere sceso di quasi…

La cooperazione internazionale

In accordo con i principi sanciti dalla legge 184 del 1983 e successivamente dalla legge 476 del 1998, A.I.P.A. opera nei paesi in via di sviluppo principalmente con progetti di sostegno a distanza. L’obiettivo è quello di garantire ai bambini il diritto di poter crescere nella propria famiglia o per lo meno nel proprio paese….

Alcune lettere

L’A.I.P.A. riceve annualmente oltre mille lettere che riguardano tutto l’arco delle attività statutarie del nostro Ente, ma quelle che tutti leggiamo con maggiore interesse sono sempre quelle che ci portano le notizie dei “nostri” bambini; in quest’occasione voglio pubblicarne alcuni brani che sono significativi di un inserimento di bambini già grandicelli, nella nostra società, e…

Il legame con le origini

    Noi sappiamo che l’istituto dell’adozione crea un taglio definitivo tra il presente e il passato di questi nostri figli; ma sappiamo anche che questo taglio netto non si può praticare anche nella mente e nei ricordi dei nostri bambini, siano essi in età che permette di ricordare, o in età neonatale, dove non…