L’A.I.P.A.

logo_aipa_2012

L’Associazione A.I.P.A. ERGA PUEROS – o.n.l.u.s. – è un’associazione di volontariato, attiva da molti anni, senza fini di lucro, formata da famiglie adottive ed esperti. L’A.I.P.A. è stata eretta Ente Morale, con Riconoscimento Giuridico n° 2234 nel 1993 ed inserita nell’Albo degli Enti Autorizzati pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale del 31 ottobre 2000, con competenza per tutto il territorio italiano.
Ha ottenuto Autorizzazione Interministeriale per il suo programma di solidarietà e per lo svolgimento di pratiche di adozione internazionale, con i paesi: India, Messico, Brasile, Romania, Moldavia, Bielorussia, Nepal. Kenia.
Oltre alla concretizzazione di numerose adozioni internazionali, finalizzate ad assicurare una famiglia a quei minori che ne sono irrevocabilmente privi, il  programma di solidarietà comprende aiuti concreti e borse di studio, per molti minori che, versando in condizioni di grave carenza, possono essere aiutati ad un migliore inserimento nel loro paese di origine.
La specifica formazione dei suoi rappresentanti consente all’A.I.P.A. una profonda conoscenza delle problematiche concernenti le adozioni internazionali, una adeguata assistenza all’inoltro e al percorso per tutto l’iter adottivo, dei coniugi richiedenti e dei minori, e negli specifici spazi dell’inserimento.

– Considerando la complessità del discorso adottivo, l’A.I.P.A. organizza per i coniugi con certificato di idoneità, (o che ne abbiano fatto richiesta), degli incontri propedeutici e formativi, presso le sue sedi in Italia, ed a titolo gratuito, per PICCOLI GRUPPI DI COPPIE, ciò al fine di consentire un’adeguata preparazione tecnica e culturale per lo svolgimento della pratica stessa, e per una consapevole prospettiva di accoglienza, verso quello che sarà il loro figlio reale, nei confronti del figlio immaginario.
Questo incontro avrà date che dovranno essere prenotate lasciando il proprio nome alle segreterie i cui numeri sono elencati nelle pagine delle varie sedi

– Facendo seguito a questa specifica formazione, per coloro che hanno già ottenuto l’idoneità, sarà possibile inoltrare  la formale richiesta per l’apertura di una procedura presso la Sede Sociale di via Francesco Duodo n.10 – 00136 Roma, tramite il modulo apposito e un versamento su c/c postale, per l’avvio di una pratica di adozione internazionale.

– Per i coniugi che hanno inoltrato la richiesta, la segreteria fisserà un incontro privato con l’equipe dell’A.I.P.A., presso la sede stabilita, al fine di avviare una pratica presso uno dei paesi esteri nei quali l’attività dell’associazione é riconosciuta.

Le spese totali procedurali, comprendono tutto l‘iter necessario alla formazione, lo sviluppo, la conclusione dell‘adozione stessa e il periodo seguente l‘entrata del minore in Italia, per l‘inserimento nella scuola e nella società, e per le formalità che saranno richieste dai paesi esteri circa le notizie periodiche sul/i minore/i adottato/i.
I costi variano a seconda del paese individuato e includono le spese da sostenere in Italia, e possono essere frazionate in 4 momenti, iniziando dalla presa in carico dei coniugi. Per il dettaglio delle spese, si può consultare il sito AIPA: www.aipaweb.it.