Emergenza bambini in Ucraina

NEST: EANET EMERGENZA BAMBINI UCRAINA
La rete Eanet per i bambini e le famiglie in Ucraina: accoglienza dei profughi e supporto materiale in Ucraina.

In questo momento la situazione in Ucraina è davvero difficile, i nostri collaboratori presenti nelle zone di guerra ci riferiscono di una realtà sempre più preoccupante.

Come EANET, rete di enti autorizzati, ci siamo subito attivati e continueremo a farlo cercando di aiutare concretamente i bambini e le famiglie che cercano rifugio.

30 bambini dall’orfanotrofio di Leopoli (Casa Blagodat) sono arrivati in Italia. Nello stesso orfanotrofio adesso il direttore sta convertendo lo stabile a centro di accoglienza per i profughi: con lui continueremo a cercare di inviare materiale e quanto altro necessario per la prima accoglienza.

Nelle zone di confine in Polonia, Moldavia e Romania i collaboratori degli enti presenti in loco da tempo sono disponibili a fornire le migliori collaborazioni possibili.

Ci faremo facilitatori di tutte le possibilità e forniremo il supporto e il sostegno necessario nell’ambito di quelli che sono gli spazi di legge concessi a noi e di quelle che sono le norme previste.

Di concerto con la nostra Commissione per le Adozioni Internazionali ci
stiamo adoperando per offrire aiuto concreto ai bambini e alle famiglie.

Abbiamo aperto una sottoscrizione
NEST – EANET EMERGENZA UCRAINA 2022
per raccogliere le donazioni destinate a

fornire supporto ai profughi;
inviare materiale e supporti alle persone e alle famiglie in Ucraina
attraverso i nostri canali ed i corridoi umanitari che ci auguriamo
vengano aperti al più presto
INTESA SAN PAOLO IT 12 D 03069 11884 100000000804
CAUSALE: EANET EMERGENZA UCRAINA 2022
INTESTATO A SOS BAMBINO INTERNATIONAL ADOPTION APS

http://www.eanet-ado.it/nest-eanet-emergenza-bambini-ucraina/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...