Incontro con le famiglie a Cagliari, 28 marzo 2020

Gentilissimi genitori, carissimi ragazzi,

l’A.I.P.A. è lieta di invitarvi ad un appuntamento organizzato da A.I.P.A. SARDEGNA per le famiglie adottive sarde e per le famiglie che intendono aprirsi a questo meraviglioso mondo.

sneeze

1° incontro con le famiglie della Sardegna

che si terrà il 28 marzo 2020 a Cagliari, presso l’Oratorio della Chiesa dello Spirito Santo, via de’ Medici n. 64, Su Planu – 09047 Cagliari dalle 16:00 alle 19:30.

L’incontro vedrà la partecipazione del Presidente del Tribunale dei Minorenni di Cagliari (in persona o tramite delegato), l’Assessore della Regione Sardegna competente per l’assegnazione del contributo regionale, il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, oltre a rappresentanti dei Servizi Sociali e della Scuola, naturalmente sarà presente lo staff A.I.P.A., sia di Cagliari che di Roma, e il Presidente dell’Associazione.

L’iniziativa nasce dall’idea di avvicinare tra loro i minori adottati e le loro famiglie, per permettere ai ragazzi ed ai genitori di confrontarsi con esperienze simili alla loro e per creare una rete di sostegno che possa aiutarli in momenti di difficoltà.

Un argomento in particolare sarà affrontato in questa occasione: l’utilizzo dei fondi che la Regione Sardegna mette a disposizione delle coppie e delle famiglie che intendono adottare, e delle coppie e famiglie che hanno già adottato in Sardegna, attraverso le associazioni del settore, non solo allo scopo di alleviare le ingenti spese che queste devono affrontare, ma anche per attivare una serie di servizi che sono essenziali per affrontare serenamente tutto il percorso, in particolare la preparazione e l’assistenza pre e post adozione. Si tratta di una preziosa opportunità che altre Regioni non offrono, e che vale la pena approfondire.

L’appuntamento, quindi, è pensato non solo per le famiglie che sono già state seguite dalla Sede di A.I.P.A. SARDEGNA durante il loro iter, ma è aperto a chiunque voglia partecipare, per uno scambio di idee, per far arrivare agli altri la propria esperienza, per ricevere informazioni sull’utilizzo dei fondi regionali, e anche per mantenere i contatti tra i ragazzi; in particolare potrà essere una interessante occasione per le coppie che ancora non hanno adottato, e che vogliono sentir raccontare direttamente, da chi ci è passato, quali sono le gioie e  le difficoltà dell’adozione internazionale.

Durante l’incontro sarà proiettato un video-documento con immagini che ci sono state inviate dalle nostre famiglie. Se volete condividere con noi le immagini (fotografiche o video) di alcuni momenti significativi della vostra storia adottiva, potete inviare il vostro materiale all’indirizzo email: aipa.psicologia@gmail.com, entro, e non oltre, il 15 marzo.

logo aipa Sardegna

Programma del 1 ° incontro con le famiglie della Sardegna

L’Associazione A.I.P.A. ERGA PUEROS – o.n.l.u.s., con la partecipazione del Tribunale dei Minorenni di Cagliari, terrà il Primo incontro tra le famiglie che hanno adottato in Sardegna.

DATA: 28/03/2020
ORA: dalle 16:00 alle 19:30
LUOGO: Oratorio della Chiesa dello Spirito Santo, via de’ Medici n. 64, Su Planu – 09047 Cagliari

Programma dell’incontro:

16:00

Accoglienza delle coppie;

16:30 – 18:15

Introduzione e benvenuto del Presidente A.I.P.A, Dott. Alessandro RUGGERI;

Intervento del Giudice Guido PALA, Presidente del Tribunale dei Minorenni di Cagliari: Lavoro del Tribunale e criticità nelle adozioni dal punto di vista giuridico;

Intervento della dott.ssa Antonella AMICO dell’Assessorato dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza Sociale – DG Politiche Sociali della Regione Sardegna, sul Finanziamento per le Adozioni della Regione Sardegna;

Intervento del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza avv. Grazia Maria de Matteis;

Intervento della dott.ssa Carla MANCA (Servizio per le Famiglie Adottive e i Minori del Comune di Cagliari) o di un incaricato dei Servizi Sociali;

Intervento di un insegnante della scuola primaria sul tema “I problemi dell’inserimento scolastico dei bambini adottati”;

Intervento della dott.ssa Manuela DEIANA, responsabile della sede AIPA Sardegna, sulle attività dell’Ente e presentazione Paesi;

Proiezione del film-documento basato su materiale foto/video inviato dalle famiglie;

(La scaletta degli interventi potrà subire qualche variazione. N.B. Tutti i relatori partecipano a titolo gratuito)

18:15 – 19:00

Interventi delle famiglie e testimonianze;

19:00 – 19:30

Cocktail di saluto

Invitiamo le famiglie e tutti gli interessati a comunicare la propria partecipazione entro il 15 marzo 2020 alla nostra email: aipasardegna@tiscali.it.

E’ previsto un contributo minimo di € 10,00 a famiglia. Il ricavato sarà devoluto in favore di uno dei nostri progetti di cooperazione o di adozione a distanza.

ATTENZIONE IL NUMERO DEI POSTI E’ LIMITATO!

Il pagamento potrà essere effettuato secondo uno delle seguenti modalità:

   c/c postale N° 60702008 intestato a A.I.P.A. (causale: Incontro Famiglie della Sardegna)
   Bonifico BancoPosta: IBAN: IT 46 D 07601 03200 000060702008 (causale: Incontro Famiglie della Sardegna)
   con carta di credito tramite PayPal (cliccare sull’immagine):

paypal_sure

Scarica il modulo di iscrizione e il volantino:

2020 modulo iscrizione incontro Sardegna

2020 Incontro famiglie Sardegna

 

Vi aspettiamo!

www.aipaweb.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...