Conferenza di Rio del 24 maggio

Il   24 maggio si è tenuta una conferenza sul tema dell’adozione internazionale presso il CEJAI di Rio de Janeiro, dove la nostra referente Keite è stata invitata. Nella conferenza erano presenti alcuni giudici della Corte di Minore di Rio de Janeiro, tra i quali il nostro giudice Dra. Monica Labuto, che conosciamo bene.

Keite ci riferisce che, dopo aver parlato della procedura per l’accreditamento, si è approfondito il momento dell’abbinamento, e in particolare del periodo che precede l’arrivo delle famiglie in Brasile, e l’accento è andato sul contatto che si deve creare con il minore o i minori  attraverso lettere, album fotografici, video realizzati dalla coppia e dal team tecnico del bambino, videochiamate, quando è possibile, fatte in modo che gli adottanti e adottati inizino a conoscersi gradualmente, in un modo il più possibile naturale.

Il Cejai si è inoltre raccomandato che il referente trovi un alloggio simile alla casa in cui la famiglia vive, in modo che la coppia possa sentirsi a proprio agio e vivere serenamente in Brasile con il bambino, e che dia tutto il sostegno necessario durante il soggiorno della coppia in Brasile. Il servizio sociale sarà disponibile programmando incontri settimanali, per analizzare i progressi della convivenza, la creazione di legami durante la formazione di questa nuova famiglia. È stato spiegato agli ascoltatori che le famiglie italiane non hanno alcun tipo di pregiudizio legato al colore della pelle, ai capelli ricci, e che eseguono l’adozione tardiva dei bambini brasiliani.

Conferenza Rio-2916

Dopo il periodo di convivenza, vengono preparati i nuovi documenti dei bambini e la famiglia si appresta a tornare in Italia.

L’Associazione segue poi la famiglia per i successivi due anni, e ne documenta i progressi con relazioni semestrali in modo da permette alle autorità brasiliane di constatare il positivo inserimento dei bambini nel nuovo ambiente familiare.

http://www.aipaweb.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...