A Natale ci si scambiano i regali. Ma cosa significa questa antica tradizione che è comune a molte altre culture?
In India, ad esempio, la parola in lingua Hindi “Diya” significa “regalo”. La “Diya” si accende per dare “luce”, per eliminare l’oscurità, le forze negative, il male. Tutti abbiamo nel nostro cuore la “Diya”, di varie misure, e questa cresce quando noi più amiamo. Una possibilità per far crescere la nostra Diya interiore è dare quello che oggi “sembra” che non abbiamo più: IL TEMPO.
“Regaliamo” un po’ del NOSTRO TEMPO per le prossime festività e continuiamo a farlo anche dopo.

Vi facciamo gli auguri per le feste con una riflessione di Santa Madre Teresa di Calcutta.
Trova il tempo
Trova il tempo di pensare. È la fonte del potere.
Trova il tempo di pregare. È il più grande potere sulla Terra.
Trova il tempo di ridere. È la musica dell’anima.
Trova il tempo per giocare. È il segreto dell’eterna giovinezza.
Trova il tempo per amare ed essere amato. È il privilegio dato da Dio.
Trova il tempo di dare. La giornata è troppo corta per essere egoisti.
Trova il tempo di leggere. È la fonte della saggezza.
Trova il tempo di essere amico. È la strada della felicità.
Trova il tempo di lavorare. È il prezzo del successo.
Trova il tempo di fare la carità, è la chiave del Paradiso.
Danish