Mumbai, Agosto 2018
Attivita’ svolte nei mesi scorsi
APPRENDIMENTO
La formazione scolastica e’ importante perché con essa cresce anche la comprensione di un valore importante: quella dell’indipendenza intellettiva. Nel 2017, il Progetto Udisha ha visto un aumento di bambini che frequentano le classi di ripetizione: 17 dalla scuola elementare e 34 dalla secondaria che erano sotto la guida di 6 insegnanti a tempo pieno, 2 giovani volontari, 1 volontario adulto e 40 volontari studenti provenienti dai licei St. Xavier’s e St. Andrew’s di Mumbai. Abbiamo ottenuto un risultato esemplare con 100 percento di studenti promossi di cui due con lode, grazie all’impegno sincero da parte degli studenti e dei loro insegnanti!
BUDGET FINANZIARIO
Miriamo sempre a far crescere nei bambini un senso di responsabilità verso l’ambiente, così come verso le persone intorno a loro nonché verso se stessi. Lavorando con questo obiettivo, li abbiamo introdotti alla pratica del risparmio economico. Ad ogni bambino abbiamo regalato un salvadanaio e loro mese per mese dovevano mettere i soldini risparmiati. Alla fine della raccolta la somma e’ stata divisa in 3 parti: 1) per se stessi, 2) per la famiglia e 3) per le persone bisognose. E’ stata una vera gioia vedere l’entusiasmo dei bambini.
SALUTE – Campo medico per la diagnosi precoce del cancro al seno – Abbiamo organizzato un campo medico per la diagnosi precoce del cancro al seno, con la partecipazione di 28 madri. Sfortunatamente, sono stati scoperti dei casi estremi e anche alcuni nella prima fase. I casi più seri sono stati trattati e la guarigione post operativa è in atto e siamo molto felici di questi trattamenti e speriamo in una buona riuscita.
FESTE – Il nostro obiettivo è la crescita olistica dei bambini, quindi celebriamo tutte le feste più importanti insieme. Queste includono la festa dell’indipendenza indiana, il Diwali, il Natale, il giorno degli insegnanti, il compleanno di Gandhi, il giorno dei bambini,il giorno della madre e altre.
La festa dell’Indipendenza indiana – Il rispetto per la nostra Nazione viene comunicato specialmente tramite la celebrazione della festa dell’indipendenza dagli inglesi. Quest’anno, con l’occasione del 71imo anno dell’indipendenza, abbiamo cominciato la giornata con il rito tradizionale dell’accensione della lampada (chiamata Diya) dagli studenti volontari del liceo St. Andrews. I ragazzi vestiti in costume tradizionale, hanno fatto discorsi sui nostri leaders politici importanti che hanno giocato un ruolo importante nella lotta per l’indipendenza indiana. Hanno ugualmente organizzato uno spettacolo di canzoni patriottiche e bei balli indiani.
Gandhi Jayanti -L’anniversario della nascita del Mahatma Gandhi – Per questa occasione abbiamo avuto l’opportunità di mostrare ai bambini l’importanza della protezione dell’ambiente. Il governo indiano aveva recentemente lanciato l’iniziativa per la raccolta differenziata dei rifiuti, quindi abbiamo spiegato ai bambini e ragazzi la sua importanza. I bambini erano istruiti nelle procedure e l’uso del “wetwaste” (rifiuti umidi) per i fini del compostaggio.
Diwali e Natale – In Udisha miriamo anche a far sperimentare la tolleranza religiosa e il rispetto dell’altro nel senso religioso. Per questa ragione, celebriamo tutte le feste religiose importanti poiché i bambini del progetto appartengono alle 3 religioni più diffuse in India. Abbiamo celebrato la festa del Diwali dipingendo i Rangoli (disegni sulla terra) e le Diyas (le lampade all’olio). Abbiamo incoraggiato I bambini a riflettere sull’ambiente, evitando l’uso dei fuochi d’artificio. Dalla stessa maniera, abbiamo celebrato il Natale con molto entusiasmo, tra spettacoli di teatro, canzoni e ballo, scenette.
La festa dei bambini – Sempre nell’ambito dell’apprendimento, e’ necessario di tenere conto dell’importanza d’imparare ad amare e rassicurarli che loro ugualmente sono amati, e che a loro volta hanno amore da dare. Questa era l’idea dietro la festa del 14 novembre. Gli insegnanti insieme ad alcune madri, hanno organizzato uno spettacolo di ballo speciale e una proiezione del film Khushi (Felicita’), che tratta del problema dell’abuso minorile e dei diritti dei bambini, seguito da una discussione. E’ stata un’esperienza molto utile per genitori e bambini., aver potuto condividere I loro pensieri e le loro interpretazioni. La giornata, fruttuosa ed illuminante, e’ terminata con attività varie, giochi divertenti e le merende.
PROGRAMMI FORMATIVI
Parenting (Genitorialità) – Il programma UDISHA mette forte enfasi sulla famiglia e l’ambiente a casa. Con questo obiettivo, organizziamo dei programmi di formazione anche per i genitori oltre che per i ragazzi. La psicologia sulla genitorialità (parenting) e’ un elemento importante nel mondo frenetico di oggi. Perciò il nostro programma e’ stato focalizzato sulle discussioni specifiche sulla famiglia. Alcuni programmi condotti sono stati: una sessione sull’abuso minorile; una sessione sull’ambiente corretto per la crescita dei bambini; un’altra sessione e’ stata sulla gestione della rabbia per genitori e figli; ancora una sull’arte della comunicazione. La relatrice, Dott.ssa Dinu Sibu Matthew, psicoterapeuta e consulente, ha condotto le sessioni sulla comunicazione fra gli sposi, l’arte di tenere la comunicazione assertiva, l’argomentazione giusta, la gestione dei sentimenti, e la responsabilità condivisa.
Consulenza sulla carriera Un’altra sessione di consulenza era focalizzata completamente sui genitori e i bisogni professionali dei figli, sulla necessita’ di capire le tappe professionali, di tenere la mente aperta per quanto riguarda gli obiettivi e le scelte della carriera senza imporre i pensieri dei genitori sui figli.
Rapporti familiari – Abbiamo condotto una sessione sui rapporti familiari, con l’attenzione sulla famiglia, discutendo I diversi rapporti nella famiglia sopratutto, le interazioni all’interno di essa, la gestione delle emozioni e le manifestazioni d’ affetto. Il ruolo delle emozioni nella famiglia è stato spiegato con l’aiuto della “Ruota delle emozioni” di Plutchik. Abbiamo parlato dei cinque tipi di manifestazioni d’amore: parole, azioni, tempo, tocco e regali. Ci siamo accorti che questo tema era nuovo per I genitori, e che loro non avevano mai pensato all’aspetto emotivo della genitorialità. Quindi tutti I genitori hanno mostrato un forte interesse e hanno condiviso le loro esperienze personali. I genitori, che avevano già partecipato in passato a sessioni simili hanno condiviso le loro esperienze di come loro, essendo più consapevoli e vigilanti, sono riusciti a colmare il divario con i loro figli e di come sono stati capaci d’identificare gli indizi non verbali esposti dai figli, e pertanto di come sono riusciti capirli meglio.
Educazione sessuale – Finalmente, abbiamo approfondito un tema che viene ignorato spesso a casa, a scuola , nella società, cioè quello dell’educazione sessuale. E’ importante che I bambini imparino e capiscano i cambiamenti che avvengono nei loro corpi, e chi migliore a farli capire se non i propri genitori? In questa sessione, abbiamo parlato dell’igiene personale, i codici d’ abbigliamento, eliminare gli stereotipi di genere, e il rapporto con i mass media.
Ovviamente in questa 3 pagine abbiamo potuto solo riportare alcune delle diverse attività condotte.
Vi ringraziamo ancora una volta per l’accoglienza e per il sostegno che ci esprimete concretamente e che ci permette di continuare a sostenere i bambini del nostro progetto. Un saluto dai bambini, dalle famiglie e da tutto il team di Udisha.
Cordialmente
Danish e Udisha team
Se desideri aiutare l’A.I.P.A. Erga Pueros – Onlus nelle sue missioni nel mondo, nei suoi progetti, nelle continue ricerche di una famiglia per ogni bambino abbandonato, piccolo, grande o malatino, o nei suoi interventi per la depurazione di acque che causano ogni anno perdite di vite umane, schierati con i suoi operatori, i volontari, gli esperti; puoi collaborare con un contributo anche piccolo, mensile, annuale, o automatico, detraibile fiscalmente, da versare su:
BANCO POSTA
IBAN: IT 46 D 07601 03200 000060702008
Causale: Progetto UDISHA (non dimenticate di aggiungere i vostri nomi e recapiti)