Contributo regionale per le coppie della Sardegna che intendono adottare

Le coppie che intendono adottare bambini che vivono all’estero devono conferire l’incarico ad un ente autorizzato, che ha il compito di affiancare i futuri genitori nel percorso di adozione e di facilitare il rapporto con le autorità estere.
Per assicurare una maggiore vicinanza territoriale alle coppie sarde di questi enti autorizzati, la Regione Sardegna concede contributi a quelli che abbiano sede operativa nel territorio regionale.

Screenshot_2017-05-29-00-26-40

Anche quest’anno l’A.I.P.A. rientra tra gli Enti che potranno usufruire di questo contributo erogato a favore delle coppie, che andrà a coprire in parte o totalmente le spese necessarie per i corsi formativi, per il supporto psicologico in tutte le fasi del percorso pre e post adottivo, per le quote richieste dall’Ente.

Considerata l’onerosità nella predisposizione delle pratiche di adozione, intendiamo utilizzare i fondi messi a disposizione anzitutto verso l’abbattimento delle spese che le coppie devono sostenere nel loro percorso adottivo. Intendiamo dunque ridurre sensibilmente le quote dovute all’Ente, sia quelle relative all’iscrizione sia le altre quote stabilite. Tutte le coppie che conferiranno mandato potranno dunque beneficiare di un significativo taglio delle spese previste e utilizzare tale quote per il benessere e la crescita dei loro bambini. È noto purtroppo che per molte coppie, le spese da sostenere sono un ostacolo temuto che spesso vincola l’intraprendere l’adozione. Potremo incrementare le iniziative a favore delle coppie, offrire una maggiore facilità di incontro come ad esempio rinforzando le ore di apertura presso la sede di Cagliari e programmare corsi, seminari, sportelli d’ascolto a cui poter accedere agevolmente.

L’associazione è presente in Perdasdefogu dal 2004 e si trova in via Bacaredda n°1, presso i locali della Biblioteca Comunale. Prima di stabilirsi a Perdasdefogu, l’A.I.P.A. ha operato per diversi anni a Quartucciu (CA). Presso la sede operativa di Perdasdefogu lavora, da 10 anni, Manuela Deiana, psicologa e psicoterapeuta familiare, impiegata come responsabile per supportare le coppie in tutte le fasi dell’iter adottivo; la sede garantisce un servizio continuativo dal martedì al venerdì seguendo questi orari: martedì dalle 9 alle 14 e dalle 15 alle 18; il mercoledì dalle 15 alle 19; il giovedì e il venerdì dalle 9.30 alle 13.30

Dal luglio del 2012, inoltre, l’A.I.P.A. per avvantaggiare le coppie ha deciso di offrire un ulteriore servizio ed è aperta anche a Cagliari, uno o due lunedì al mese, con orario variabile, molto spesso stabilito in base alle richieste delle coppie

Aipa Sardegna

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...