I paesi donatori: l’India

Quali sono i paesi ai quali ci rivolgiamo per le richieste di adozione internazionale da parte di coppie con idoneità del Tribunale per i Minorenni ?

holi1
NELLE VARIE INTERVISTE QUESTA E’ LA DOMANDA PIÙ COMUNE CHE TUTTI RIVOLGONO AL NOSTRO ENTE
Ebbene. L’A.I.P.A. invia le procedure adottive e la Cooperazione ai paesi firmatari della Convenzione dell’Aja , con i quali intrattiene rapporti di collaborazione da 32 anni,

Il primo e il più avanzato nelle linee guida per le procedure adottive è senz’altro l’India che ha dettato anche le regole ispiratrici dei Diritti dei Minori, sulla Convenzione dell’Aja., sottoscritta ormai dalla quasi totalità dei paesi donatori..
L’A.I.P.A. svolge particolarmente in India la maggio parte dei progetti adottivi e della Cooperazione.

L’India è il paese dalle linee guida ferree e inamovibili, dove non ci sono discontinuità o sorprese, dal procedimento complesso ma perfetto, sotto la linea guida del CARA (organismo responsabile).

Si può dare un voto di 100/100 alle notizie sulla salute, alle altre informazioni sui bambini e alla disponibilità al dialogo e alla collaborazione da parte degli istituti interni al paese – E’ importante la fermezza riguardo all’età delle famiglie adottanti.
La tassa imposta dallo Stato viene utilizzata per garantire le analisi precise, le cure mediche, la nutrizione.

I minori entrati in Italia con l’A.I.P.A. nell’anno 2015 sono stati n. 37 –
Nella prima metà del 2016 sono entrati dall’India con le nostre famiglie, 10 minori.
SALUTIAMO :
Fubham
Shahjaha
Roshni
Annu
Diviya
Shanthy
Damini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...