“All children without parental care should get an adoptive family”
assicura una nota sul portale dell’Autorità Centrale per le adozioni dell’India (CARA)








Dopo 6 mesi dall’entrata in vigore delle nuove norme in India, possiamo affermare che veramente questo Paese sta facendo degli sforzi enormi per assicurare una famiglia a tutti i bambini che ne sono privi.
In tempi rapidi e con molta professionalità, il CARA sta proponendo già abbinamenti di pratiche registrate dopo la prima metà del 2015, rispettando la disponibilità data dalle coppie sia per l’età dei bambini proposti, sia per altre caratteristiche dei bambini che riconducono allo studio socio-psicologico della coppia registrata.
Rispettando i diritti dei bambini, essi vengono proposti in primis alle coppie locali per un 80% delle adozioni, successivamente alle coppie indiane residenti all’estero ed alle coppie straniere.
Sonal, Shivani,Nabhi Federico, Rajiv,Rohit, Anjili, Mukesh, Sikshya, Sahil; non sono solo nomi , sono bambini che hanno raggiunto le loro famiglie negli ultimi 3/4 mesi dell’anno 2015; qualcuno ha incontrato la sua famiglia il giorno di Natale ed ha festeggiato la notte del 31 dicembre in volo verso l’Italia. E poi c’è Sanjay e Martin che hanno incontrato la loro famiglia in India e che fra breve saranno pronti per il viaggio che li porterà nelle loro case. E poi ancora Annu e Roshni raggiungeranno presto le loro famiglie, mentre Anjali, Sangita, Rosni, Ajay, Laxmi, Anjali e Shankaramma sono appena stati abbinate con i loro futuri genitori.
Abbiamo già incontrato tutti gli ultimi 9 arrivati e sono meravigliosi, sorprendenti, fantastici; alcuni sono stati soprannominati “piccoli Einstein” per la loro capacità di inserirsi in pochissimi giorni nell’ambito familiare, parentale e sociale; bambini allegri, vivaci, estroversi, con una gran voglia di vivere, che sanno sfidare il loro primo rigido inverno italiano imparando velocemente ad andare in bicicletta e mettendo a dura prova la resistenza anche fisica dei loro felicissimi genitori, stupiti dalla loro esuberanza e vitalità.
Un gran fermento ha portato in A.I.P.A. il lavoro con l’India e grandi soddisfazioni nel veder nascere queste nuove famiglie. Con la speranza che tante altre ne possano nascere presto affinché veramente ogni bambino possa godere del diritto di una famiglia.
Per informazioni più dettagliate ricordiamo i nostri incontri informativi.
Incontro informativo AIPA Nord : 6 febbraio 2016
Incontro informativo AIPA Roma : 6 febbraio, 12 marzo, 16 aprile 2016
Tutte le informazioni su www.aipaweb.it