A seguito dell’ultimo incontro della nostra Commissione Italiana Adozioni, con le autorità della Repubblica di Belarus, si è raggiunto l’accordo di regolarizzare la posizione di molti minori orfani che, essendo da molti anni ospiti di famiglie italiane per i viaggi di risanamento, hanno ormai stabilito un forte legame affettivo con queste famiglie, tanto da identificare la casa italiana che li ospita, come la loro vera casa.
Si apre così una lista di domande da presentare al Comitato Adozioni della Repubblica di Belarus, entro il 15 giugno.
Nel corso di una recente missione in Bielorussia, le autorità bielorusse hanno segnalato la disponibilità a esaminare, ai sensi della normativa nazionale e dei Protocolli bilaterali sottoscritti con l’Italia, nuove domande di adozione di minori bielorussi da parte di famiglie italiane. A tal fine è stata chiesta la presentazione di un elenco di aspiranti all’adozione, con l’indicazione del nominativo dei minori accolti nell’ambito dei soggiorni di risanamento.
Gli enti autorizzati, superando la decisione condivisa nel febbraio 2008, potranno pertanto acquisire nuovi incarichi per la Bielorussia, prestando attenzione alle relazioni affettive istauratesi fra le famiglie ospitanti e i minori e alla possibilità – alla luce delle informazioni allo stato disponibili – che questi ultimi possano essere dichiarati adottabili.
Qualora il decreto d’idoneità all’adozione internazionale degli aspiranti all’adozione sia divenuto inefficace (per il decorso di un anno dalla sua comunicazione), l’assunzione dell’incarico sarà soggetta alla condizione della conferma o del rinnovo del decreto da parte del competente tribunale per i minorenni.
La Commissione sta acquisendo i dati dagli enti autorizzati e formerà l’elenco richiesto, che sarà inviato alle autorità bielorusse per le loro deliberazioni.
QUI un articolo interessante
Quest’anno a settembre abbiamo completato la terza ospitalità e in più abbiamo riavuto il rinnovo del decreto di idoneità internazionale, adesso vorremmo avanzare le pratiche per adottare la nostra piccola.Che cosa dobbiamo fare? Possiamo inziare anche subito tutte le pratiche?
Le consiglio di chiamare direttamente l’Associazione al numero 06.39030374 dalle 8 alle 14
Salve, anche noi abbiamo intrapreso il lungo cammino per adottare una piccina bielorussia che da 4 anni ospitiamo tramite i progetti di risanamento, al momento non è adottabile perché è in casa famiglia.La piccola è adottabile…Ci sono novità al riguardo? Grazie!!!
Per questo genere di informazioni Le consiglio di chiamare direttamente l’Associazione al numero 06.39030374 dalle 8 alle 14