Arriva la primavera in India

Arriva la primavera in India ma diciamo pure l’estate … e a Mumbai in questi giorni siamo gia’ a 41 gradi…

Carissimi amici un saluto dalla bella e calda India. Oggi in Italia festeggerete la Festa di san Giuseppe e quindi la festa del papa’ e noi ci prepariamo a festeggiare la festa dei colori chiamata Holi. un saluto a tutta la vostra famiglia e in particolare ai bimbi.

La festa di Holi è un momento importante per tutti gli indù nel mondo. In India – soprattutto nel nord – ed in Nepal la vita si ferma per celebrare questa festa, nota anche come la celebrazione dei colori e della primavera. Ma anche le comunità in diaspora – Suriname, Sud Africa, Trinidad e Tobago, Inghilterra, Usa ed Australia – festeggiano con calore e colore.
Si crea un clima di gioia contagiosa. Gli stessi politici ci tengono a farsi riprendere mentre si colorano con parenti ed amici. Alla gente piace vedere il giorno successivo le foto dei vip tutti colorati pubblicate da varie testate.

Ci sono tante tradizioni sul significato di questa festa. Holi (o Halaka) si svolge tutti gli anni il giorno di luna piena (purnima) del mese di Phalguna (tra febbraio e marzo) e’ anche la festa di Primavera, Per le celebrazioni la gente si lascia completamente andare alla danza, al canto e agli scherzi di ogni tipo, tra i quali in particolare l’utilizzo di soluzioni di acqua e polveri colorate che vengono spruzzate a chiunque capiti a tiro trasformando volti e vestiti delle persone in tavolozze variopinte. Holi affonda le sue radici in un rito agricolo della propiziazione del raccolto del nuovo anno, dove essenzialmente la cenere dei falò è ritenuta un fertilizzante naturale con addirittura effetti rinvigorenti per le persone. Mentre è facile acquistare i colori nel mercato odierno, molte persone faranno i colori a casa da fiori e Palash tesu.
Il Festival è celebrato da tutte le età, ed i negozi e gli uffici sono chiusi di routine per l’evento principale, che è il lancio dei colori.

la Mitologia svolge un ruolo importante al Festival, e le storie più riconosciuti di origine Holi si riferiscono a ‘Holika Dahan’ e la leggenda di Radha-Krishna. La tradizione ‘Holika Dahan’ è l’accensione di falò e celebra la vittoria del bene sul male.

È un momento in cui le divisioni fra comunità sociali, linguistiche e religiose spariscono. La notte precedente è rischiarata da una miriade di falò che bruciano per ricordare la fuga miracolosa del giovane Prahalad, devoto di Vishnu, dalla demone Holika che intendeva darlo alle fiamme. Il giovane, grazie alla sua fede incrollabile in Vishnu, scampò illeso, mentre Holika morì fra le fiamme.

Il cambio climatico, che sempre avviene con la celebrazione di Holi è preludio alla torrida estate dei mesi di aprile e maggio. Bene anche da voi in Italia il 21 arrivera’ la primavera e spero che possiate festeggiare anche se la primavera non e’ calda come qui da noi, ma che sia calda con la solidarieta’ nei vostri cuori con un pensiero speciale ai nostri fratelli e sorelle giapponesi.
Un saluto da Valentino

Immagini del Festival Holi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...