Il Diwali è una delle più importanti feste celebrate in tutta l’India ed in quasi tutti i Paesi del Sud Est asiatico; anche le comunità asiatiche che risiedono all’estero celebrano questa importante festività che simboleggia la vittoria del bene sul male.
E’ comunemente chiamata “Festa delle Luci“; infatti è la luce la protagonista principale della festa: dai tradizionali lumini ad olio che percorrono tutte le strade dei villaggi e delle città fino alle candele che brillano nelle case ed alle lampade tradizionali chiamate diya; anche gli spettacoli notturni pirotecnici hanno lo scopo di superare il buio della notte con fasci potenti di luce.
Viene ricordato il ritorno di Rama nella sua capitale Ayodhya, dopo 14 anni di esilio; si festeggia quindi simbolicamente il ritorno della “Luce” nella sua casa di origine.

In questi giorni in Asia tutti gli uomini di qualsiasi religione si scambia visite di cortesia ed amicizia, a significare il desiderio di rinnovare e rendere più luminosi i rapporti con gli amici ed i conoscenti e sono improntate al valore della speranza di pace.
I bambini (la purezza che risplende) portano in processione un piccolo lume per tutto il villaggio, mentre gli adulti recitano e cantano inni sacri, esibendosi nelle loro significative danze.
A.I.P.A festeggerà a Piacenza la festività del Diwali 2010 domenica, 7 novembre 2010 presso il Teatro Parrocchiale della Chiesa Sacra Famiglia – Via Montebello.
A breve sarà spedito alle famiglie iscritte, il programma dettagliato della giornata che prevede il pranzo rigorosamente a base di cibo indiano, lo spettacolo di danza indiana e la processione con le luci nel piazzale del Teatro.
Tutti le persone interessate a partecipare alla Festa delle Luci può contattare telefonicamente la Sede AIPA di Piacenza (0523-481798) oppure scrivere (nord@aipaweb.it)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati