CONVEGNO AIPA SUD del 28.05.2009
Anche quest’anno, la sede Aipa Sud di Martina Franca ha organizzato, il 28 maggio, il Convegno Regionale di Primavera, presso la Sala Consiliare del Comune, gentilmente concessa dal Sindaco della città.
All’invito hanno aderito 12 famiglie con 25 bambini e 23 coppie in attesa di abbinamento.
Il sig. Angelo Dilorenzo, collaboratore volontario dell’Aipa, ha aperto il Convegno alle ore 18,00, presentando i relatori: Maria Rosaria Carrozzo,responsabile dell’Aipa-Sud, la dott.ssa Paola Aluisi, operatrice Aipa della Sede Centrale di Roma e la dott.ssa Patrizia D’Aprile, psicologa collaboratrice della sede Aipa-Sud.
Dopo i saluti e i ringraziamenti ai convenuti, la sig.ra M.R.Carrozzo ha sintetizzato il percorso dell’Aipa di Martina Franca, che opera nella zona sud dal 1998.
Successivamente si è soffermata sui risultati ottenuti: hanno partecipato 445 coppie all’incontro collettivo, sono state effettuate 143 prese in carico, numerosissime coppie hanno partecipato ai corsi di sostegno e sono arrivati 107 bambini dai paesi stranieri accreditati con l’Aipa.
Paola Aluisi ha aggiornato le situazioni attuali dei paesi esteri con cui l’Aipa è accreditata, riferendo il “fermo attuale” della Cambogia, la quale attende di riorganizzarsi con il contributo italiano, promesso dalla Cai, ha espresso
soddisfazione per i risultati del Brasile, per la riapertura del Nepal, per i primi risultati del Kenya e per gli ultimi numerosi abbinamenti con l’India, ha anche comunicato che in Messico sono già avviati rapporti con nuovi istituti di minori abbandonati.
Ha chiuso gli interventi Patrizia D’Aprile, che ha sottolineato la particolare condizione dei bambini adottati, con il loro percorso di vita “accidentato”, che li vede frutto di due desideri: il primo dei genitori naturali, dolorosamente interrotto e il secondo dei genitori adottivi con la pregevole funzione di dare loro un futuro di vita sicura e serena.
Numerosi sono stati poi gli interventi delle coppie in attesa, dei genitori e anche dei bambini.
Alle 20,30, non riuscendo più a dominare i piccoli, si è chiuso il convegno e tutti si è andati a festeggiare in ristorante, dove, a conclusione, si sono gustate le ciliegie prodotte dalla terra del sig. Amorese e raccolte anche dal piccolo Wilson.