Il progetto “Pennarello”

Dobbiamo ringraziare una gentile signora, sostenitrice di uno dei nostri bambini, per averci dato una felice idea su come aggiungere un nuovo interesse al lavoro che già facciamo. Ben venga, naturalmente, la raccolta di aiuti con il sostegno a distanza, venti anni di operatività la garantiscono come il miglior tipo di interventi possibile, perché assicura ad ogni singolo bambino la possibilità di ricevere in modo preciso quello di cui ha più bisogno, tramite il controllo dei diretti responsabili.

Resta però evidente che alcune necessità non ritenute forse “primarie”, restano comunque proibite, o perché si tratta di beni che non esistono sul posto, o per dare precedenza alle necessità più immediate non rinviabili, che sempre assorbono completamente quanto ricevuto in sostegno.

Abbiamo potuto conoscere in più occasioni le difficoltà che incontrano nelle comunità da noi aiutate per poter disporre del comune materiale di cancelleria: pennarelli, penne, matite, blocchi di fogli, tutti prodotti che nella nostra società sono largamente disponibili, sono invece scarsi e preziosi per questi nostri bambini, costituendo con la loro scarsa disponibilità un serio ostacolo all’apprendimento ed anche al necessario svago istruttivo. Chi non conosce il piacere e la soddisfazione di fare un bel disegno colorato quando ne viene la fantasia? Pensate invece di poter fare qualcosa di simile soltanto una o due volte l’anno perché di più non si può, o addirittura mai. Certo, non è di questo che si muore, ma nemmeno si vive tanto bene…

Pensando a questo, si vorrebbe poter regalare ad ogni bambino delle nostre comunità, una bella confezione di materiale per disegno e scrittura, niente di esagerato, ma quanto serve perché possano sentirsi dei piccoli artisti, senza dover invidiare nessuno.

Siamo alla seconda edizione di questo progetto, la prima attuata nel 2004 ha realizzato ottimi risultati, non siamo riusciti però a coprire tutte le comunità che si riferiscono a noi, perché nelle spedizioni effettuate, per non creare problemi mandando il regalo solo ai nostri assistiti, abbiamo ampliato molto le confezioni spedite anche ai loro compagnetti, per non creare invidie e dispetti che avrebbero distrutto in breve l’atmosfera gioiosa della festa, non sarebbe stato giusto dare a chi si e a chi no, non sarebbero stati in grado di capirlo, ma nemmeno noi, in fondo.

La scelta del fornitore è andata a “Mondo Office” che con sensibilità ci è venuta incontro sui prezzi, ogni confezione contiene 1 scatola di 12 pennarelli, 12 matite colorate, matite per disegno nere, due penne biro, una gomma per cancellare, temperamatite, molti blocchi di carta da disegno.

La spesa prevista per ogni confezione, compresa la spedizione dei pacchi, si potrebbe aggirare sui 15 Euro e noi speriamo di poter mandare il regalo per tutti i bambini che non lo hanno potuto avere la prima volta, ce ne sono ancora molti perché nel frattempo sono aumentati di numero.

E’ importante partecipare tutti ma anche, come sempre, interessare il maggior numero di persone che conosciamo, l’impegno di 15 euro è modesto, ma la brutta figura di lasciare dei bambini delusi dobbiamo assolutamente evitarla, sarebbe un torto non meritato. Naturalmente si può sottoscrivere più di una sola quota, riusciremo a comprendere un numero maggiore di bambini.

 

Piccoli alunni di una scuola materna di Gubbio, Umbria
Scuola Materna Statale Carbonesca
Con i loro piccoli risparmi, già da alcuni anni, avvicendandosi man mano che diventano “grandi” e grazie alla loro insegnante Maracchini Angela, seguono fedelmente con il sostegno a distanza una bambina del Brasile, di una giovane mamma sola in grande povertà, dando non solo un aiuto concreto, ma anche la loro solidarietà.
Numerose scuole in tutta Italia hanno adottato loro coetanei bisognosi di aiuto, oltre al risultato positivo è un insegnamento di solidarietà ed amore per il prossimo.