PROGETTI CHENNAI, MADRAS, INDIA
responsabile DOTTORE IN CARICA sr. HERMINA

CORSO DI RECUPERO PER RAGAZZI E BAMBINE:
Il progetto prevede di avviare una scuola capace di recuperare quei bambini da 8 a 13 anni, che sono emarginati e non hanno mai frequentato una scuola e prepararli ad un graduale reinserimento nei corsi regolari Questo tipo di scuola riguarderà soprattutto le bambine che al 70% vengono maggiormente trascurate dalle famiglie degradate, inviate a pascolare il bestiame e spesso a lavorare nelle cave, fin dalla più tenera età; esse avranno così la possibilità di uscire dalla loro situazione di analfabetismo.
Le somme che saranno raccolte per raggiungere questo obbiettivo saranno consegnate a sr. Hermina e il piano di lavoro sarà messo dall’A.I.P.A. a disposizione degli interessati.
LAVORI DI ARTIGIANATO PER DONNE O RAGAZZE:
Il progetto prevede un laboratorio per la confezione di bambole o altri manufatti che potrà accogliere donne che hanno bisogno di lavorare, pur non avendo alcuna preparazione specifica.
Esso è mirato soprattutto ad accogliere le necessità di tante giovani donne che sono senza alcuna redditizia occupazione e costrette a dipendere totalmente dalla famiglia, l’unico modo di aiutarle è fornire loro la possibilità di una maggiore autonomia. Il laboratorio è in grado di preparare graziose bambole e cestini che troverebbero un interessante mercato.
Per il dettaglio di questi progetti sono disponibili documenti presso il nostro Centro A.I.P.A.
UNA MACCHINA PER L’OSPEDALE
L’ospedale si chiama ST. PIUS HOSPITAL ed ha 20 posti letto, la dottoressa responsabile, sr. Hermina, divide la giornata fra l’ospedale e i numerosi villaggi della provincia, su una superficie che si estende oltre 20 Km. fuori dal centro principale. I malati, i primi soccorsi , le visite, si possono oggi accompagnare soltanto per mezzo di autobus, che comprende anche oltre due ore di viaggio causando inefficenza e ritardi, si avverte urgente la necessità di un’ambulanza o almeno una macchina capace di sostituirla.